- REGOLAMENTO (UE) 2017/1164 DELLA COMMISSIONE del 22 giugno 2017 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acrinatrina, metalaxil e tiabendazolo in o su determinati prodotti

Nuovi LMR in vigore dal 21 gennaio 2018:

ACRINATRINA
Acrinatrina e relativo enantiomero (F)
(F) = Liposolubile
Agrumi: da 0,2 a 0,02*
Pomacee: da 0,1 a 0,02*
Albicocche: da 0,3 a 0,02*
Altre drupacee: da 0,2 a 0,02*

Uve da vino: da 0,05* a 0,1
Fragole: da 0,2 a 0,02*
Banane: da 0,5 a 0,02*

Altra frutta (escluse uve da tavola): da 0,05* a 0,02*
Pomodori, gombi: da 0,1 a 0,02*
Peperoni, melanzane: da 0,2 a 0,02*
Cucurbitacee con buccia commestibile: da 0,1 a 0,02*
Cucurbitacee con buccia non commestibile: da 0,1 a 0,02*

Dolcetta/valerianella/gallinella, scarola/indivia a foglie larghe, crescione e altri germogli e gemme, rucola, senape juncea: da 0,05* a 0,06
Fagioli con baccello: da 0,3 a 0,02*
Fagioli senza baccello: da 0,2 a 0,02*

Altri ortaggi: da 0,05* a 0,02*
Legumi da granella: da 0,05* a 0,01*
Semi di soia: da 0,1 a 0,02*
Altri semi e frutti oleaginosi: da 0,05* a 0,02*
Mais: da 0,1 a 0,01*
Altri cereali: da 0,05* a 0,01*
Barbaforte o cren: da 0,05* a 0,02* (+)
Piante da zucchero: da 0,05* a 0,02*
Note:
(+) Il livello massimo di residui applicabile al barbaforte/rafano/cren (Armoracia rusticana) nel gruppo delle spezie (codice 0840040) è quello fissato per il barbaforte/rafano/cren (Armoracia rusticana) nella categoria degli ortaggi, gruppo degli ortaggi a radice e tubero (codice 0213040), tenendo conto delle variazioni del tenore di residui conseguenti alla trasformazione (essiccatura) a norma dell'articolo 20, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 396/2005.
Il regolamento (CE) n. 396/2005 nella versione anteriore alle modifiche stabilite dal presente regolamento continua ad applicarsi ai prodotti ottenuti prima del 21 gennaio 2018: per quanto riguarda la sostanza attiva acrinatrina in e su tutti i prodotti ad eccezione di banane, meloni, peperoni, cocomeri/angurie, pesche e albicocche;

METALAXIL, METALAXIL-M
Metalaxil, incluse altre miscele degli isomeri costituenti comprendenti metalaxil-M (somma degli isomeri)] (R)
(R) = La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice:
Metalaxil — codice 100000 eccetto 1040000: Somma di metalaxil (somma degli isomeri) e dei relativi metaboliti contenenti la frazione 2,6-dimetilanilina, espressa in metalaxil
Frutta a guscio, Drupacee: da 0,05* a 0,01*
Cotogne, Nespole, Nespole del Giappone, Altri (Pomacee): da 1 a 0,01*
Frutti di piante arbustive: da 0,05* a 0,02*
Altra piccola frutta e bacche (esclusi ribes e uva spina): da 0,05* a 0,01*
Uva spina: da 0,4 a 0,3
Frutta varia con Frutti piccoli con buccia non commestibile (escluso Kiwi): da 0,05* a 0,01*
Kiwi: da 0,05* a 0,02*
Frutta varia con Frutti grandi con buccia non commestibile: da 0,05* a 0,01*
Patate: da 0,05* a 0,02*
Ortaggi a radice e tubero tropicali: da 0,05* a 0,02*
Ravanelli: da 0,1 a 0,06
Salsefrica, Bietole: da 0,05* a 0,02*
Altri ortaggi a radice e tubero (escluse carote, barbaforte/rafano/cren, pastinaca): da 0,05* a 0,01*
Aglio, scalogni: da 0,5 a 0,02*
Cipolline/cipolle verdi e cipollette: da 0,2 a 0,3
Altri (Ortaggi a bulbo): da 0,05* a 0,01*
Pomodori: da 0,2 a 0,3
Melanzane, Gombi, Altri (Solanacee): da 0,05* a 0,01*
Cucurbitacee con buccia commestibile (esclusi Cetrioli): da 0,05* a 0,01*
Zucche, Altri (Cucurbitacee con buccia non commestibile): 0,05* a 0,01*
Altri ortaggi a frutto: da 0,05* a 0,01*
Cavoli cappucci: da 1 a 0,06
Altri (Cavoli a testa): da 0,05* a 0,01*
Cavoli cinesi/pe-tsai: da 0,05* a 0,02*
Cavoli ricci: da 0,2 a 0,3
Altri (Cavoli a foglia): da 0,05* a 0,01*
Cavoli rapa: da 0,05* a 0,02*
Foglie di vite e specie simili, Crescione acquatico: da 0,05* a 0,01*
Cicoria Witloof/cicoria belga: da 0,3 a 0,4
Erbe fresche e fiori commestibili: da 2 a 3

Fagioli (con baccello), Fagioli (senza baccello), Piselli (con baccello), Piselli (senza baccello): da 0,05* a 0,02*
Lenticchie, Altri (Legumi da granella): da 0,05* a 0,01*
Asparagi: da 0,05* a 0,02*
Carciofi: da 0,05* a 0,05
Porri: da 0,2 a 0,03
Altri ortaggi a stelo: da 0,05* a 0,01*
Funghi, muschi e licheni, Alghe e organismi procarioti: da 0,05* a 0,01*
Fagioli da granella, Piselli da granella, Lupini/semi di lupini da granella: da 0,05* a 0,02*
Lenticchie da granella, Altri (Legumi da granella): da 0,05* a 0,01*
Semi di lino, Semi di papavero, Semi di girasole, Semi di colza, Semi di senape, Semi di camelina: da 0,1* a 0,02*
Altri semi oleaginosi (esclusi Semi di soia): da 0,1* a 0,01*
Olive da olio: da 0,05* a 0,01*
Altri frutti oleaginosi: da 0,1* a 0,01*
Cereali (eslcuso mais): da 0,05* a 0,01*
Mais: da 0,05* a 0,02*
Tè, Caffé, Infusioni di erbe, Carrube: da 0,1* a 0,05*
Semi di cacao: da 0,1* a 0,1
Luppolo: da 10 a 15
Spezie (esclusa Frutta e Barbaforte/rafano/cren: da 0,1* a 0,05*
Barbabietole da zucchero: da 0,1* a 0,01*
Altre piante da zucchero: da 0,05* a 0,01*
Note:
Il regolamento (CE) n. 396/2005 nella versione anteriore alle modifiche stabilite dal presente regolamento continua ad applicarsi ai prodotti ottenuti prima del 21 gennaio 2018: 1) per quanto riguarda la sostanza attiva metalaxil in e su tutti i prodotti.

TIABENDAZOLO (R)
(R) = La definizione del residuo è diversa per le seguenti combinazioni di antiparassitari e numeri di codice:
Tiabendazolo — codice 100000, eccetto 1020000 e 1040000: somma di tiabendazolo e 5-idrossitiabendazolo, espressa in tiabendazolo
Tiabendazolo — codice 1020000: somma di tiabendazolo, 5-idrossitiabendazolo e il relativo coniugato sulfatico, espressa in tiabendazolo
Agrumi: da 5 a 7
Frutta a guscio: da 0,1* a 0,02*
Mele, Pere: da 5 a 4
Cotogne, Nespole, Nespole del Giappone: da 0,05* a 3
Kumquat: da 0,05* a 7
Avocado: da 15 a 20
Banane: da 5 a 6

Manghi: da 5 a 0,01*
Altra frutta (escluse Papaie): da 0,05* a 0,01*
Patate: da 15 a 0,04
Radici di cassava/manioca, Patate dolci, Ignami: da 15 a 0,01*
Cavoli broccoli: da 5 a 0,01*
Cicoria Witloof/cicoria belga: da 1 a 0,05*

Erbe fresche e fiori commestibili: da 0,05* a 0,02*
Funghi coltivati: da 10 a 0,01*
Altri ortaggi: da 0,05* a 0,01*
Legumi da granella: da 0,05* a 0,01*
Semi e frutti oleaginosi: da 0,05* a 0,02*
Cereali: da 0,05* a 0,01*
Tè, Caffè, Infusioni di erbe, Cacao e Carrube: da 0,1* a 0,05*
Luppolo: da 0,1* a 0,05*
Spezie (escluso Barbaforte/rafano/cren): da 0,1* a 0,05*
Barbaforte/rafano/cren: da 0,1* a 0,01* (+)
Piante da zucchero: da 0,05* a 0,01*
Note:
Il regolamento (CE) n. 396/2005 nella versione anteriore alle modifiche stabilite dal presente regolamento continua ad applicarsi ai prodotti ottenuti prima del 21 gennaio 2018: per quanto riguarda la sostanza attiva tiabendazolo in e su tutti i prodotti ad eccezione di manghi e funghi coltivati.

Note:
Valori espressi in mg/kg
(*) Indica il limite inferiore di determinazione analitica
In rosso i valori in diminuzione, in verde i valori in aumento (non vengono considerate le modifiche del limite inferiore di determinazione analitica)